Negli ultimi anni, le notevoli e numerose acquisizioni scientifiche hanno permesso di avere nuove e maggiori conoscenze sul dolore, tanto da rendere necessaria una specializzazione. Professore presso l’Università Politecnica delle Marche ( Anestesia e Rianimazione; Medicina Fisica e Riabilitazione; Chirurgia Vascolare; Chirurgia Plastica) il dottor Caputi è uno specialista in materia.
Prima di indicare una terapia, l’impegno principale per il medico del dolore è quello di diagnosticare la causa ed il meccanismo che lo genera. Quindi l’indicazione del trattamento più efficace avverrà solo dopo un’attenta analisi di sede, tipo, intensità, variabilità nel tempo del dolore, integrata da eventuali esami strumentali specifici.Il tutto inquadrato nella storia del paziente e con l’osservazione e la valutazione dei suoi comportamenti.
I trattamenti che si possono praticare sono molteplici e spesso associati, nello stesso paziente. Vanno da una corretta impostazione e gestione delle terapie farmacologiche a tecniche loco regionali mirate, consistenti nell’iniettare il farmaco nella sede in cui si origina il dolore. Si arriva a tecniche specifiche complesse, anche invasive, da attuare in sala operatoria.
Principali patologie trattate: